Come scegliere il giusto phon

Gennaio 31, 2022

Asciugare subito i capelli è importantissimo, e non perché la mamma dice che altrimenti ci raffreddiamo! Togliere immediatamente l’umidità dai capelli significa evitare che si rovinino, che si increspino e che diventino intrattabili. Di solito ci si adatta a quel che si ha in casa, un phon qualsiasi magari comprato al centro commerciale. Il phon, in effetti, non deve essere professionale a tutti i costi. Ma è bene sapere quale tipologia di phon si adatta ai propri capelli, quale è bene evitare … insomma ottimi consigli che potrebbe dare in dettaglio ogni bravo parrucchiere. Ecco qualche informazione utile per guidarvi alla scelta.

Il giusto phon per chi ha capelli lunghi

Chi ha i capelli lunghi – dove per “lunghi” si intende molto al di sotto delle spalle – sa che asciugarli è un impegno pesante, che a volte stanca anche fisicamente. Dunque deve cercare un phon che garantisca ottima asciugatura, nel minor tempo possibile e con un peso mai eccessivo.

Se avete i capelli lunghi preferite un phon da 1800 Watt di potenza (massimo 2000). Accelera di molto l’asciugatura, dimezzando il tempo e la fatica. Meglio se è costruito in titanio, perché sicuro contro i corto circuiti e molto leggero rispetto ad altre tipologie, ad esempio al phon in ceramica. Ma non usatelo se avete capelli che si danneggiano facilmente perché riscalda anche troppo! In ogni caso non dovrebbe mai pesare più di 500 grammi.

Se i capelli sono crespi, oltre che lunghi, preferite phon a tecnologia ionica per tenerli ordinati. Se invece sono molto lisci, meglio evitare gli ioni. Assicuratevi che abbia calore regolabile così da poter diminuire o aumentare il getto caldo a seconda della parte che state asciugando.

Il giusto phon per chi ha i capelli corti

Per capelli corti o medi, che posano appena sulle spalle, va bene qualsiasi tipologia di phon. Potete decidere in base ai vostri gusti e non ai tempi e alla fatica delle braccia. Vi potrete permettere anche un phon di potenza medio-bassa, o usare un phon in ceramica, più pesante ma sicuro al 100%. Questo materiale infatti protegge dalla corrosione e dall’umidità le parti meccaniche interne ma anche i fili elettrici dell’apparecchio. Se avete capelli corti e lisci, che necessitano di un po’ di volume, comprate un phon con diffusore o un phon che abbia calore regolabile e getto regolabile, in modo da creare il volume mancante da voi stessi.

Quale phon usare per i ricci?

Chi ha capelli ricci, oppure molto crespi tipo lana, o ancora molto afro, dovrebbe scegliere un phon a tecnologia ionica senza alcun dubbio. Gli ioni negativi del getto contrastano quelli positivi dell’acqua e dunque rimuove immediatamente l’umidità, evitando che i capelli si gonfino più del normale. Se i vostri capelli sono sani, concedetevi che il phon sia in titanio, materiale leggero, molto facile da maneggiare ma soprattutto rapido nel surriscaldare il getto. In tal modo l’asciugatura del capello riccio, molto complessa, dimezzerà i tempi. Sarebbe ottimo se avesse in aggiunta beccuccio e diffusore per trattare meglio la pettinatura.

Tutti i contenuti di questo sito sono protetti da copyright pertanto è severamente vietata la pubblicazione, ogni illecito sarà perseguito a norma di legge nelle sedi opportune. Partecipiamo al Programma di Affiliazione di Amazon EU, che consente ai siti partecipanti di percepire una commissione pubblicitaria su eventuali acquisti. Noi ci limitiamo a recensire con buon senso e spirito critico i prodotti presenti all’interno del nostro progetto, o provandoli personalmente o basando i contenuti sulle esperienze degli altri utenti.


Sito web di proprietà di PNT Solutions srl P. IVA 12402240019