Come curare i capelli ricci

Marzo 14, 2022

I capelli ricci sembrano facili da trattare, ma in realtà necessitano di particolari cure per apparire definiti, sani e vaporosi. Bisogna dunque fare attenzione a come vengono lavati e asciugati, e usare sempre prodotti appositi per questo tipo di capelli.

Come lavare i capelli ricci

Il problema principale che si trova ad affrontare chi ha i capelli ricci è l’effetto crespo: per evitarlo, occorre innanzitutto evitare di lavare troppo spesso i capelli, poiché si rischia di renderli sfibrati ed eliminare così la patina naturale che li protegge dagli eventi atmosferici, come l’umidità, che rendono i capelli crespi e difficili da domare.

Inoltre, bisogna scegliere anche shampoo adatti ai capelli ricci, non troppo aggressivi e non schiumosi, e che contengano possibilmente sostanze idratanti che mantengono i capelli sani e prevengono la perdita di volume e l’effetto crespo.

A questo proposito, è utile anche l’uso di balsamo o maschere idratanti, da applicare dopo lo shampoo e da tenere in posa per poi essere sciacquati. È importante rispettare i tempi di posa del prodotto scelto, perché questo permette al capello di assorbire le sostanze nutrienti contenute nel balsamo o nella maschera.

Se i capelli appaiono molto sfibrati, si può utilizzare uno shampoo alla cheratina per riparare profondamente la struttura del capello, oppure fare degli impacchi di olio di oliva una volta alla settimana prima del lavaggio.

Come asciugare i capelli ricci

Il metodo di asciugatura ideale per i capelli ricci sarebbe quello di lasciarli asciugare all’aria, ma non sempre questo è possibile. Per ottenere un effetto simile, tuttavia, basta prendere alcuni semplici accorgimenti.

Innanzitutto, bisogna evitare di sfregarli con teli di spugna, ma prediligere teli di microfibra per tamponare delicatamente i capelli e assorbire la maggior parte dell’acqua, o in alternativa avvolgerli in una maglietta di cotone e lasciarli asciugare in questo modo. Se non dovessero essere completamente asciutti dopo questo procedimento, è consigliabile prediligere un’asciugatura lenta con un diffusore a basse temperature, per evitare di danneggiare e sfibrare i capelli.

Prendersi cura dei capelli ricci

I capelli ricci non andrebbero pettinati quando asciutti per evitare l’effetto crespo, e sarebbe preferibile separare semplicemente le ciocche con le dita, in particolare se si tratta di capelli molto ricci. Altrimenti, è necessario anche in questo caso fare attenzione agli strumenti che si utilizzano: sono infatti consigliate spazzole con setole di cinghiale per finire la piega riccia, oppure pettini a denti larghi in legno, materiale antistatico che mantiene le ciocche definite. Per mantenere i ricci sempre definiti, si può utilizzare una spuma apposita, da scegliere in base al tipo di riccio e alla tenuta desiderata.

Un altro accorgimento da prendere per chi ha i capelli ricci è quello di evitare la decolorazione, procedimento particolarmente aggressivo, che rischia di sfibrare eccessivamente i capelli. Inoltre, è consigliato tagliare spesso le punte, soprattutto quando si nota un appiattimento del riccio in questa zona, poiché si tratta della parte della chioma più sottoposta a stress nel corso del tempo.

Tutti i contenuti di questo sito sono protetti da copyright pertanto è severamente vietata la pubblicazione, ogni illecito sarà perseguito a norma di legge nelle sedi opportune. Partecipiamo al Programma di Affiliazione di Amazon EU, che consente ai siti partecipanti di percepire una commissione pubblicitaria su eventuali acquisti. Noi ci limitiamo a recensire con buon senso e spirito critico i prodotti presenti all’interno del nostro progetto, o provandoli personalmente o basando i contenuti sulle esperienze degli altri utenti.


Sito web di proprietà di PNT Solutions srl P. IVA 12402240019